Data: 05/06/2018 16:30:00 - Autore: Gabriella Lax

di Gabriella Lax � Si salvano comunque le vendite all'asta, anche se ci sono difetti di procedura, anche nel caso particolare di mancanze relative alla pubblicazione degli avvisi di vendita. Per non buttare all'aria un'esecuzione immobiliare che pu� dare possibilit� di soddisfazione al creditore procedente. Sono le regole processuali a suggerire al professionista delegato di riferirlo al giudice dell'esecuzione che pu� disporre le modalit� per portare avanti la pratica.

Immobili, ecco come si salvano le vendite all'asta anche se difettose

A riferirlo � lo studio n.21-2018/E del Gruppo di studio sulle Esecuzioni Immobiliari e Attivit� Delegate del Consiglio nazionale del notariato che ha analizzato norme e prassi riguardanti la �pubblicit� e portale delle vendite pubbliche�.

Secondo l'interpretazione sistematica e orientata costituzionalmente, per i notai, il professionista delegato, a cui tocca il coordinamento delle pubblicit� e relazionarsi con il creditore che d� impulso alla vendita, pu� far presente al giudice le difficolt� riguardo la pubblicit� e la pubblicazione sul portale delle vendite pubbliche, in particolare, in vista della vendita. Sar� il giudice, prima della vendita, se lo riterr� opportuno, dare indicazioni al professionista delegato oppure stabilire un termine al creditore o convocare le parti per eventuali determinazioni nel rispetto dei principi della legge processuale, ma anche degli interessi delle parti del processo.

In caso di vendita comunque avvenuta e non impugnata, rimane per� il dubbio di una possibile dichiarazione di estinzione, nonostante tale avvenuta stabilizzazione. L'azzeramento completo, secondo i notai, risulterebbe un effetto paradossale evitabile grazie ad un'interpretazione sistematica di coordinamento tra le norme sul rilievo dei vizi della vendita e quelle sul rilievo dell'estinzione.


Tutte le notizie