Data: 13/07/2018 09:00:00 - Autore: Valeria Zeppilli

di Valeria Zeppilli � Con il provvedimento del 9 luglio 2018 sotto allegato, l'Agenzia delle entrate ha disposto che la registrazione degli atti dell'autorit� giudiziaria emanati a partire dal prossimo 23 luglio dovr� avvenire utilizzando il modello di versamento F24.

Per gli atti emessi prima di tale data, invece, si dovr� continuare a utilizzare il modello F23.

Periodo transitorio

Il cambiamento, in ogni caso, non sar� repentino ma diventer� definitivo solo dopo il decorso di un opportuno periodo di transizione.

L'Agenzia delle entrate, infatti, ha previsto che in ogni caso sino alla fine del 2018 saranno considerati validi tanto i versamenti eseguiti con il modello F23 quanto quelli eseguiti con il modello F24, a prescindere da quale sia la data di emanazione dell'atto giudiziario da registrare.

Atti emessi dall'Agenzia delle entrate

Per quanto riguarda invece i versamenti richiesti a seguito di atti emessi dagli uffici dell'Agenzia delle entrate, gli stessi andranno eseguiti esclusivamente con il tipo di modello di pagamento allegato o indicato nell'atto stesso.

Maggiore efficienza

La novit� non � di certo stata decretata per complicare le vite degli operatori del settore, ma per una finalit� molto importante: la maggiore efficienza nella gestione del sistema, alla quale fa riferimento esplicitamente lo stesso provvedimento del 9 luglio, ove si legge anche che il modello F24 "rappresenta un ulteriore progresso verso la semplificazione degli adempimenti fiscali dei contribuenti che gi� utilizzano il modello F24 per il pagamento di numerosi tributi".


Tutte le notizie