Data: 26/08/2018 16:00:00 - Autore: Gabriella Lax

di Gabriella Lax � Da una parte c'� il lavoro che manca e la disoccupazione che aumenta; dall'altro c'� la richiesta di figure specializzate in vari settori che per� non si trovano nel mercato del lavoro. Questi i due volti di un Paese che fanno riflettere, come riporta il bollettino del sistema informativo Excelsior, un report realizzato da Unioncamere in collaborazione con Anpal, riportato da Adnkronos.

Ecco i lavori che gli italiani non vogliono fare

In Italia, secondo l'indagine, ci sono difficolt� nel reperire fabbri, saldatori, montatori, meccanici e operai di macchine o per figure altamente specializzate come tecnici ingegneristici e informatici.

La domanda � elevata anche nel settore della ristorazione, dell'estetica. Sostanzialmente o si tratta di lavori che richiedono una formazione approfondita e specializzata che posseggono in pochi oppure si tratta di lavori che gli italiani non vogliono fare.

La raccomandazione riguarda da un lato le scelte universitarie, con preferenza alle facolt� che possono garantire un impiego (ingegneria ne � un esempio). Per chi invece non vuole continuare a studiare, sarebbe bene individuare il settore lavorativo nel quale specializzarsi, preferendo quelli in cui c'� maggiore richiesta.


Tutte le notizie