Data: 18/09/2018 11:03:00 - Autore: Gabriella Lax

di Gabriella Lax Flat tax, insieme al reddito di cittadinanza e alla pensioni, ancora al centro del dibattito politico per la manovra che approder� in Consiglio dei ministri a met� ottobre. A dare dei chiarimenti ci pensa Massimo Bitonci, sottosegretario all'Economia, secondo il quale i regimi saranno due, ma per la Lega sarebbe auspicabile una miniflat tax del 5% per le startup di giovani under 35.

Flat tax, le due aliquote previste e la "mini" per gli under 35

Tutto si ridurrebbe a due regimi semplificati per la flat tax: un'aliquota al 15% per chi ha ricavi fino a 65mila euro, senza contabilit� e Iva; ed un'aliquota col 5% in pi�, dunque con flat al 20%, fino al tetto da 100mila euro di redditi.

Ma la Lega a queste due aliquote aggiungerebbe una novit�: una mini flat tax con un'aliquota al 5%, per tre-cinque anni, per le start up di giovani under 35, con ricavi fino a 65mila euro.

Di Maio: �Flat tax non sar� rigida�

A corroborare queste idee c'� un'intervista del vice premier Luigi Di Maio a El Mundo in cui si chiarisce: �La situazione italiana sulla tassazione � talmente complicata che gi� una parziale semplificazione ridurrebbe tempi e quindi costi per i cittadini. La flat tax non sar� cos� rigida, non ci sar� una sola aliquota ma almeno tre. Inoltre, chi prima pagava meno rispetto al nuovo sistema di tassazione continuer� a farlo. Ma, specialmente per i piccoli e medi imprenditori, non possiamo pi� pensare che lo Stato, su 12 mesi di lavoro, se ne prenda 6 o addirittura 7 in tasse�.

Vai alla guida Flat tax: cos'� e come funziona


Tutte le notizie