Data: 18/09/2018 19:33:00 - Autore: Marina Crisafi

di Redazione � "Masturbarsi in pubblico non � pi� reato, come deciso dal governo di centrosinistra nel 2015. Risultato: un 28enne albanese che si era esibito davanti a una ragazzina non avr� conseguenze penali ma solo una multa, come riportato dal 'Gazzettino' di Venezia pochi giorni fa". Lo afferma il ministro dell'interno e vicepremier Matteo Salvini annunciando una lettera al ministro della giustizia Alfonso Bonafede, per "cercare di rimediare: gi� le mani dalle donne e dai bambini!". Il riferimento � alla depenalizzazione del reato di atti osceni e lo spunto viene dal caso di cronaca che arriva dalla provincia di Venezia che ha per protagonista un adulto che � stato multato per essersi masturbato di fronte ad una ragazzina.

"Masturbarsi in pubblico davanti a una minorenne � segue a ruota il vicepresidente del Senato Roberto Calderoli - � l'anticamera della violenza sessuale completa, dello stupro. Il governo del Pd, che nel 2016 ha voluto depenalizzare gli atti osceni, evitando cos� una pena di tre anni a malati sessuali o depravati, ha di fatto lasciato liberi di colpire potenziali stupratori".

Atti osceni: di fronte a minori � ancora reato

Si ricorda che il reato di atti osceni in luogo pubblico, ex art. 527 del codice penale, � stato depenalizzato nel 2016 ed � punito soltanto con sanzioni amministrative e non con la pena della reclusione.

Oggi la norma dispone, infatti, che "Chiunque, in luogo pubblico o aperto o esposto al pubblico, compie atti osceni � soggetto alla sanzione amministrativa pecuniaria da euro 5.000 a euro 30.000".

La pena della reclusione rimane per alcune ipotesi pi� gravi come ad esempio gli atti osceni commessi "all'interno o nelle immediate vicinanze di luoghi abitualmente frequentati da minori e se da ci� deriva il pericolo che essi vi assistano".

Leggi anche:

- Cassazione: masturbarsi in pubblico non � pi� reato

- Il reato di atti osceni


Tutte le notizie