Data: 26/11/2018 11:00:00 - Autore: Gabriella Lax

di Gabriella Lax � In attesa di vedere attivo il reddito di cittadinanza, annunciato dal mese di marzo, arrivano altre novit� che potrebbero riguardare la misura. Dopo la possibilit� di estendere il reddito di cittadinanza anche alle imprese (leggi anche Reddito di cittadinanza per le imprese), la misura, come si apprende, potrebbe aiutare anche chi ha figli a carico con 156 euro extra.

Reddito di cittadinanza, 156 euro ogni figlio a carico

E' stato il consigliere economico di Luigi Di Maio, Pasquale Tridico (intervistato dal Sole 24 Ore) a parlare per la prima volta della possibilit� di un beneficio di 156 euro in pi� per ogni figlio a carico. Da Tridico arriva un'ulteriore conferma dell'importo del reddito, fino a 780 al mese per un single e la soglia Isee a 9.360 euro, considerato il capitale immobiliare, oltre la prima casa, fino a un massimo di 30mila euro, sia del capitale mobiliare entro i 10mila euro per famiglie con pi� figli. Insieme alla "quota affitto" intorno a 300 euro, da aggiungere o da togliere nel caso in cui il beneficiario sia proprietario di casa.

"Stiamo ragionando a partire da una scala Osce modificata, ricalibrando in modo da ottenere lo 0,4 in pi� per ogni adulto e lo 0,2 in pi� per ogni minor" spiega Tridico nell'intervista. In sostanza per ogni figlio potrebbe arrivare il 20% dell'assegno base di 780 euro, ossia 156 euro, mentre un coniuge a carico varrebbe il 40% ossia 312 euro.


Tutte le notizie