Data: 27/11/2018 06:00:00 - Autore: Valeria Zeppilli

di Valeria Zeppilli � Entro il prossimo fine settimana la riforma del processo civile sar� online. Lo ha detto il ministro Bonafede durante un'intervista pubblicata sulle pagine di Repubblica e riportata sul sito del ministero. Dopo tante anticipazioni, quindi, il testo sar� finalmente alla portata di tutti per essere visionato.

Manca poco, insomma, per scoprire come effettivamente la riforma impatter� sui vari fronti con i quali, come preannunciato, si trover� a confrontarsi.

Niente pi� atto di citazione

[Torna su]

Il Guardasigilli ha ribadito che il testo � volto a rendere pi� celere e snello il processo civile, passando, innanzitutto, attraverso l'addio all'atto di citazione che lascer� spazio al ricorso. Via l'alternativa, quest'ultimo sar� l'unico atto introduttivo di una causa.

L'idea generale � quella di garantire i diritti dei cittadini, velocizzando il processo e prevedendo una durata di una o due udienze per le cause che lo consentono, senza istruttoria.

Avvocati in prima linea

[Torna su]

Anche la figura dell'avvocato dovrebbe essere rilanciata. Ci�, tra le altre cose, valorizzando la testimonianza o la produzione di documenti nel contraddittorio tra i due legali nei casi di negoziazione assistita, prima dell'inizio della causa.

Altri interventi in materia di giustizia

[Torna su]

Ma nel palazzo di via Arenula bolle in pentola anche altro oltre al processo civile, in primis la tanto discussa riforma della prescrizione.

A tal proposito, il Guardasigilli ha confermato l'approvazione del ddl anticorruzione entro la fine del 2018.

Leggi anche Arriva il processo civile "a fisarmonica"


Tutte le notizie