Data: 01/02/2019 11:30:00 - Autore: Gabriella Lax
di Gabriella Lax Pensioni e riscatto della laurea, il dibattito sul decreto sul reddito di cittadinanza e quota 100, approdato al Senato per la conversione, � in corso perch�, se da un lato si ipotizza un innalzamento del tetto anagrafico per il riscatto dagli attuali 45 previsti fino a 50 anni, dall'altro, sono sempre pi� insistenti i dubbi di costituzionalit� relativi alla norma.

Pensioni, riscatto laurea da 45 a 50 anni

A proposito delle pensioni e del riscatto della laurea, dal Movimento 5 Stelle sembrerebbe profilarsi l'innalzamento del tetto anagrafico per il riscatto agevolato della laurea dagli attuali 45 anni a 50 anni. Una modifica che troverebbe anche l'accordo della Lega, con un parterre di beneficiari ora limitato agli under 45, che verrebbe esteso fino a 50 anni. L'ipotesi potrebbe trovare il sostegno di altri gruppi parlamentari. Cambiamenti che sembrano dipendere dai fondi che potranno essere utilizzati.

Pensioni, riscatto laurea e dubbi di incostituzionalit�

Ma c'� un altro dubbio che riguarda il riscatto della laurea, e non si tratta di un dubbio di poco conto, considerato che riguarda una possibile incostituzionalit� della norma, come riferisce il Messaggero. Le nuove norme sul riscatto dei corsi di studio universitario, contenute nel decretone con le nuove norme su quota 100 e reddito, per i tecnici di Camera e Senato potrebbero essere incostituzionali. A creare dubbi �, in primis, il limite di 45 anni d'et� (lo stesso sarebbe nel caso in cui si arrivasse a 50 anni) per poter usufruire del riscatto di laurea agevolato. Secondo i tecnici �le ragioni della diversit� dei criteri di calcolo a seconda che il soggetto si trovi al di sotto o al di sopra di una certa soglia anagrafica�, devono passare l'esame del principio costituzionale della parit� di trattamento che, dunque, non dovr� essere violato. Ma non solo i criteri anagrafici motivi di dubbio. La norma, per come � stata pensata, rischia di impedire ai �soggetti che superino o abbiano superato il quarantacinquesimo anno di et� di presentare la domanda di riscatto dei corsi di studio universitario, relativamente a periodi da valutare con il sistema contributivo�.


Tutte le notizie