Data: 04/03/2019 09:00:00 - Autore: Gabriella Lax

di Gabriella Lax � Mancano solo pochi giorni alla data X, ossia alla piena operativit� del reddito di cittadinanza, la cui conversione in legge � ancora all'attenzione del Parlamento.

Leggi Reddito di cittadinanza tutte le novit� al Senato

Dal 6 al 31 marzo, infatti, i potenziali beneficiari potranno inoltrare le domande alle Poste, ai Caf oppure telematicamente tramite l'apposito portale www.redditodicittadinanza.gov.it (in questo caso solo serve lo Spid).

Rdc, domande dal 6 marzo prossimo

Con le carte in regola l'Inps che assicura che tutto il meccanismo � gi� in moto e non si prevedono ritardi. All'Istituto, ricordiamo, toccher� trasmettere alle Poste il flusso degli ordinativi di accreditamento sulle card gi� dal 15 aprile. Restano per� da chiarire ambiti quali quelli relativi ai navigator o dei centri di assistenza fiscale. Per gli effettivi beneficiari il sussidio sar� erogato dal prossimo aprile. Le informazioni contenute nella domanda per il reddito di cittadinanza saranno comunicate all'Inps entro dieci giorni lavorativi dalla richiesta. L'Inps provvede, entro i successivi 5 giorni, alla verifica il possesso dei requisiti grazie alle informazioni disponibili in archivio e in quelle delle amministrazioni collegate e, in caso di esito positivo, riconosce il beneficio che sar� erogato attraverso un'apposita card emessa da Poste Italiane. In caso di accettazione, il bonus di circa 780 euro sar� caricato sulla card e potranno essere utilizzati.

Rdc, i dubbi su privacy e navigator

Dipanata la matassa anche per quanto riguarda i Caf, con l'accordo raggiunto tra la Consulta e l'Inps (leggi Reddito di cittadinanza dai Caf) rimangono ancora una serie di dubbi sulle irrisolte questioni relative alla privacy e ai navigator.

In particolare, per quanto riguarda la privacy, era stato il Garante per la protezione dei dati personali a sollevare dubbi. A tal proposito, il Senato ha approvato un emendamento per il quale i controlli relativi alle spese effettuate con le card del reddito di cittadinanza saranno effettuate tramite �monitoraggio dei soli importi�. Quindi le modalit� dei controlli dovranno essere fissate '�di concerto con il Garante per la protezione dei dati personali, da adottare entro tre mesi dalla data dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sono stabilite le modalit� con cui, mediante il monitoraggio dei soli importi complessivamente spesi e prelevati sulla Carta Rdc�.

In ultimo la questione navigator, ossia i tutor che dovrebbero seguire i beneficiari del sussidio nella ricerca di un'occupazione, che dovrebbero essere assunti da Anpal Servizi con contratti di collaborazione coordinata e continuativa, per poi arrivare ad una stabilizzazione. Serve per� un accordo con le Regioni per l'assunzione di 6mila persone a livello nazionale. E l'accordo ad oggi non c'�.


Tutte le notizie