|
Data: 26/08/2002 - Autore: Roberto Cataldi![]() Deve configurarsi cioè come un indispensabile antecedente logico e giuridico la cui soluzione modifichi in tutto o in parte l'esito della causa da sospendere. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione (sent. n. 10177 del 12 luglio 2002) confermando una sentenza di merito che aveva escluso la pregiudizialità di un giudizio penale a carico del dipendente di una banca per il concorso con altri coimputati in vari reati e il giudizio di impugnazione di un provvedimento disciplinare adottato sulla base di censure di carattere professionale non essendo stata contestata la correità in truffa ai danni dell'istituto.
|
|