|
Data: 03/04/2019 18:45:00 - Autore: Valeria Zeppilli![]() di Valeria Zeppilli – Con il termine Royalty free si fa riferimento a una particolare tipologia di licenza che consente di accedere a delle foto, a dei video e ad altre risorse senza particolari restrizioni e corrispondendo solo una minima cifra una tantum. Indice:
Cos'è il Royalty free[Torna su]
Tecnicamente il Royalty free è un contratto con il quale un soggetto, in genere un'agenzia, concede a un utilizzatore il diritto di utilizzare una determinata risorsa, fornendogli una licenza che non soggiace a limiti di tempo o di spazio e che prevede solo il pagamento di una somma iniziale e non di un canone periodico. Ovviamente l'utilizzatore dovrà rispettare le linee-guida concordate con il licenziatario. Royalty free e copyright[Torna su]
Occorre comunque precisare che, anche in caso di Royalty free, i diritti legati all'opera che è oggetto di tale contratto, come ad esempio quello di distribuirla, restano in capo al licenziatario e non si spostano in capo all'utilizzatore. Non si tratta, infatti, di una licenza libera da diritti, quanto piuttosto di una licenza libera dal pagamento di royalties. Licenza Royalty free e licenza Rights managed[Torna su]
Per comprendere meglio in cosa consiste una licenza Royalty free può essere utile paragonarla con la licenza Rights managed. Quest'ultima infatti, a differenza della prima, dà all'utente il diritto di utilizzare una risorsa con restrizioni specifiche in ordine al tempo, al luogo, al tipo di industria e così via. I limiti al Royalty free[Torna su]
Va comunque detto che, in alcuni casi, anche le licenze Royalty free soggiacciono a delle limitazioni, che comunque non sono affatto stringenti. Ad esempio può accadere che il licenziatario limiti il numero di copie che è possibile riprodurre, ma all'interno di confini che restano comunque molto ampi. I costi della licenza Royalty free[Torna su]
Venendo infine ai costi delle licenze Royalty free, non è possibile quantificarli in assoluto, posto che gli stessi sono strettamente connessi alla tipologia e alle caratteristiche del contenuto che si concede in utilizzo. Non sarebbe equo, ad esempio, prevedere uno stesso costo per un'immagine Royalty free ad alta risoluzione e una a bassa risoluzione. In ogni caso, non si va mai oltre qualche decina di euro.
Leggi anche Copyright: la guida completa |
|