Data: 12/07/2019 17:00:00 - Autore: Redazione

di Redazione - Nuove misure per contrastare il caporalato e ogni forma di sfruttamento lavorativo in agricoltura. Con questi obiettivi � stato emanato il decreto del ministero del lavoro (di concerto con quello delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, della giustizia e dell'interno), del 4 luglio scorso che prevede la costituzione di un "tavolo operativo" per definire le strategie atte ad impedire episodi di "lavoro nero" in ambito agricolo.

Le funzioni del tavolo operativo contro il caporalato

Obiettivo principale del tavolo, presieduto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali o da un suo delegato, � quello di predisporre un piano con le principali linee di intervento nel triennio, oltre che indirizzare e programmare le attivit� istituzionali finalizzate al contrasto del fenomeno del caporalato in agricoltura.

Tra gli altri compiti, il tavolo operativo, dovr� monitorare l'attuazione del piano triennale e coordinare le azioni intraprese dalle istituzioni in materia, oltre che elaborare proposte normative per il contrasto e la prevenzione del fenomeno.

Il tavolo avr� una durata di tre anni e potr� essere prorogato per un ulteriore triennio.

Vai alla guida Il caporalato


Tutte le notizie