Data: 12/01/2020 10:00:00 - Autore: Gabriella Lax

di Gabriella Lax �L'Inps pubblica i modelli per dichiarare i redditi da lavoro percepiti nel corso della quota 100, e lo fa nel messaggio n. 54 del 9 gennaio del 2020 (in allegato), distinguendo tra le ipotesi che possono verificarsi.

I modelli relativi a quota 100 sul portale Inps

[Torna su]

Per avere i modelli bisogna entrare nel sito dell'istituto di previdenza, seguendo il percorso "Prestazione e Servizi" > "Tutti i moduli" > "Assicurato Pensionato". L'utente si trover� di fronte due diverse procedure relative a coloro che gi� percepiscono il trattamento e per i nuovi richiedenti.

Il modello AP 140

[Torna su]

Nello specifico, il modello AP140 riguarda chi chiede l'accesso a quota 100 e deve dichiarare nella domanda, in via preventiva, eventuali redditi incumulabili o cumulabili. E diviso in 4 parti:

- dichiarazione di assenza di redditi da lavoro, che va compilata nel caso in cui non si percepiscano altri redditi;

- dichiarazione redditi da lavoro incumulabili, secondo quanto previsto dalla circolare n. 117/2019, percepiti dopo la decorrenza della pensione. Riguardo al lavoro autonomo occasionale, ai fini della verifica del limite dei 5mila euro lordi annui, rileva il reddito annuo derivante da attivit� anche nei mesi precedenti la decorrenza della Quota 100;

- dichiarazione redditi da lavoro cumulabili derivanti da attivit� svolta precedentemente alla decorrenza Quota 100 (dichiarare il periodo di svolgimento);

- dichiarazione redditi da lavoro cumulabili riferiti a fattispecie elencate nel paragrafo 1.3 della circolare 117/2019, aventi natura di redditi da lavoro ma non rilevanti per espresse deroghe normative.

Il modello AP139

[Torna su]

In particolare, il modello AP139 riguarda coloro che gi� sono in Quota 100 e devono dichiarare eventuali redditi. Anche in questo caso � prevista l'indicazione di qualsiasi reddito, cumulabile o incumulabile.

L'assenza di redditi deve essere dichiarata solo se nell'anno precedente siano stati percepiti redditi incumulabili che hanno dato luogo alla sospensione della pensione; la dichiarazione di assenza di redditi d� la possibilit� di richiedere la riattivazione dei pagamenti. In tutti gli altri casi, i pensionati che non hanno percepito redditi da lavoro non devono presentare alcuna dichiarazione reddituale all'Istituto.


Tutte le notizie