Data: 30/03/2020 10:00:00 - Autore: Valeria Zeppilli

di Valeria Zeppilli � L'emergenza da coronavirus e i provvedimenti restrittivi disposti dal Governo per tentare di fronteggiarla al meglio stanno mettendo a dura prova gli italiani, sotto molteplici aspetti.

Purtroppo, per molti non sono tardate ad arrivare le difficolt� economiche connesse all'impossibilit� di lavorare o di lavorare a pieno e con i normali ritmi, con tutte le conseguenze che ne derivano nella vita di tutti i giorni.

Il problema degli affitti

[Torna su]

Ad esempio, molti cittadini, che non hanno una casa di propriet�, non sono in grado di continuare a corrispondere regolarmente i canoni di locazione dell'immobile ove risiedono o che hanno preso in affitto per i figli che studiano all'universit� (e che in questo momento non ne possono neanche godere).

Nessun taglio per gli immobili ad uso abitativo

[Torna su]

Tra le misure adottate sino ad ora, tuttavia, non ce ne � nessuna che riguarda le locazioni di immobili ad uso abitativo, con la conseguenza che non � possibile appellarsi ad alcuna regola per potersi esimere dal corrispondere i canoni dovuti durante questi mesi di emergenza.

L'unica previsione che pu� in qualche modo interessare chi non ha una casa di propriet� � quella che sospende gli sfratti per gli immobili ad uso abitativo sino al 30 giugno 2020.

Casa in affitto: novit� in arrivo?

[Torna su]

Tale lacuna, per�, non � passata inosservata e ha iniziato ad essere sin da subito l'oggetto di critiche e lamentele.

Negli ultimi giorni, ad esempio, al Governo � arrivata la richiesta del Codacons di porre rimedio alla situazione, rilevando che "in modo del tutto assurdo e sproporzionato il decreto non prevede alcuna sospensione degli affitti per chi non dispone di casa di propriet�, ma solo una proroga degli sfratti che, seppur utile, interesser� un numero limitati di soggetti".

Nulla esclude, quindi, che nel futuro qualcosa possa muoversi. Il consiglio per tutti coloro che abitano in affitto � pertanto quello di continuare a monitorare l'attivit� normativa in materia di Coronavirus, per verificare se il Governo decider� di attivarsi in tal senso.

Il bonus per le locazioni commerciali

[Torna su]

� andata meglio, invece, ai commercianti e agli artigiani costretti a interrompere la propria attivit�. Se il locale nel quale la esercitano non � di propriet�, per tali soggetti scatta il diritto di beneficiare, sebbene non della sospensione dei pagamenti dei canoni di locazione, di un credito di imposta di ammontare pari al 60% dell'affitto.


Tutte le notizie