|
Data: 28/03/2020 16:00:00 - Autore: Annamaria Villafrate![]() di Annamaria Villafrate - Alcune Regioni d'Italia, tra le più colpite dal Covid-19, hanno colmato in autonomia il vuoto legislativo del decreto Cura Italia, disponendo il rinvio, per alcuni mesi, del pagamento del bollo auto. Il versamento è previsto senza sanzioni e interessi. La Sicilia attende il voto dell'Assemblea Regionale, mentre altre Regioni stanno valutando se seguire l'esempio di quelle che hanno già adottato la decisione di rinviare il versamento della tassa automobilistica.
Le Regioni che hanno rinviato il pagamento del bollo auto[Torna su]
L'emergenza Covid 19 fa spostare in avanti ad alcune Regioni il pagamento del bollo auto.Da Nord a Sud vediamo quali Regioni hanno rinviato i pagamenti della tassa automobilistica.
Sicilia in attesa del voto dell'Assemblea[Torna su]
La Regione Sicilia che, come è noto, è a Statuto speciale è in attesa di poter adottare gli stessi provvedimenti, per dare più tempo ai siciliani di pagare la tassa automobilistica. L'unico ostacolo è rappresentato dal voto necessario dell'Assemblea regionale. In Liguria presentata un'interrogazione del Pd[Torna su]
Nella Regione Liguria, profondamente colpita nel suo tessuto economica e sociale, il Pd ha presentato un'interrogazione per rinviare il pagamento del bollo e di altre tasse, perché in questo momento di difficoltà può rappresentare un grande aiuto per i liguri. Bollo auto: in quali Regioni non cambia nulla[Torna su]
In attesa di decisioni definitive da parte di alcune, al momento le Regioni in cui il bollo deve essere pagato alla scadenza prevista sono: Valle d'Aosta, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Liguria, Lazio, Umbria, Molise, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Sardegna. Per i pagamenti, a causa delle chiusure degli uffici e dei divieti di spostamenti imposti, è preferibile provvedere ricorrendo ai sistemi telematici come PagoPa e Satispay. |
|