|
Data: 16/05/2020 11:00:00 - Autore: Alessandro Pagliuca![]() Il trattamento dei dati particolariIl provvedimento, che tiene conto dei principali contributi pervenuti nel corso della consultazione pubblica avviata nel 2018, contiene gli obblighi che devono essere rispettati da un numero elevato di soggetti, pubblici e privati, in diversi Settori per poter trattare particolari categorie di dati personali, quali quelli:
In particolare, le disposizioni del nuovo provvedimento riguardano:
Trattamento di categorie particolari di dati nei rapporti di lavoroDi particolare interesse sono le prescrizioni che il Garante della Privacy ha rilasciato con riferimento al trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro. Questo, sia perché nei rapporti di lavoro le novità in materia di privacy assumono un ruolo di grande importanza, sia perché i poteri dell'Autorità garante e dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, in materia di verifiche e sanzioni, hanno aperto nuove problematiche nella gestione dei dati delle risorse umane (dati Hr). Ragione per la quale, il Garante definisce ora un nuovo ambito di applicazione, stabilendo che in presenza di un dato personale in grado di identificare una persona fisica e di un rapporto di lavoro (subordinato, autonomo, libero-professionale di amministrazione o collaborazione, ecc.) trovano applicazione le prescrizioni del provvedimento. È specificato, infatti, che le prescrizioni del nuovo provvedimento si applicano nei confronti di tutti coloro che, a vario titolo (titolare/responsabile del trattamento), effettuano trattamenti per finalità d'instaurazione, gestione ed estinzione del rapporto di lavoro, in particolare:
Definito l'ambito di applicazione, il Garante ha poi specificato le finalità del trattamento dei dati, con particolare riferimento alla "instaurazione, gestione ed estinzione del rapporto di lavoro" e alla difesa di un diritto "in sede giudiziaria, nonché in sede amministrativa o nelle procedure di arbitrato e di conciliazione". La regolamentazione di ogni vicenda connessa ai rapporti di lavoro e alla gestione delle controversie tra datore di lavoro e lavoratore, o terze parti, viene effettuata dal Garante prescrivendo specifiche tutele e obbligazioni per ognuna di esse. Dott. Alessandro Pagliuca Privacy Specialist alessandropagliuca12@gmail.com |
|