|
Data: 24/04/2020 11:30:00 - Autore: Annamaria Villafrate![]()
Cos'è l'Ispettorato del Lavoro[Torna su]
L'Ispettorato nazionale del Lavoro è un'agenzia istituita con il dlgs n. 149/2015, che si occupa di effettuare le ispezioni del lavoro. A disciplinarne le attività e il funzionamento è intervento il dPR n. 109/2016. Dotata di una sua autonomia contabile e organizzativa, è sottoposta al controllo del Ministero del Lavoro e della Corte dei Conti, che effettuano verifiche periodiche per accertare il raggiungimento degli obiettivi e la gestione adeguata delle risorse. La sede centrale si trova a Roma, ma l'Ispettorato è presente capillarmente sul territorio grazie alle sue sedi, che non possono superare il numero di 80. Gli organi dell'Ispettorato del Lavoro[Torna su]
L'ispettorato del lavoro funziona grazie alla presenza di tre organi. Il Capo dell'Ispettorato è il soggetto che rappresenta l'Agenzia e ne assume la responsabilità. Il suo compito è quello di dare attuazione agli indirizzi e alle linee guida elaborate e definite con il Consiglio di Amministrazione e approvate dal Ministero. Al Capo dell'Ispettorato spettano inoltre tutti quei compiti non espressamente attribuiti dallo Statuto dell'Agenzia agli altri organi. Il Collegio dei revisori è presieduto dal Presidente del Collegio dei revisori, le cui funzioni sono attribuite previa intesa con il Ministero dell'Economia e delle Finanze. I membri del Collegio possono ricoprire la carica per una durata massima di tre anni e il mandato non è rinnovabile. I revisori, così come i membri del Consiglio di Amministrazione possono prendere parte alle sedute anche in modalità telematica. Il Consiglio di Amministrazione è composta da 4 membri di elevata competenza in materia di vigilanza e legislazione sociale, nominati con decreto del Ministero del lavoro. Dei quattro membri uno è indicato dall'Inps e un altro dall'Inail. Il suo compito principale è di collaborare con il capo dell'Ispettorato e di coadiuvarlo nello svolgimento delle sue funzioni. Cosa fa l'Ispettorato del lavoro[Torna su]
Operativa dal primo gennaio 2017, l'Agenzia si occupa di svolgere le attività ispettive già svolte dall'Inail, dall'Inps e dal Ministero del Lavoro. Essa inoltre si occupa di:
Leggi anche:
|
-->
|