|
Data: 30/04/2020 10:00:00 - Autore: Valeria Zeppilli![]()
Come calcolare lo stipendio netto 2020[Torna su]
Per calcolare lo stipendio netto 2020 occorre conoscere l'ammontare lordo della retribuzione della quale si ha diritto. Da tale somma, infatti, vanno sottratte tutte le voci che, per una ragione o per un'altra, non entrano nelle tasche del lavoratore, sulla cui incidenza in concreto vanno a incidere diversi fattori, anche in maniera vantaggiosa per il dipendente. Stipendio netto 2020: cosa sottrarre[Torna su]
Lo stipendio netto 2020 è ricavato sottraendo dallo stipendio lordo diverse voci, tra le quali rilevano, in particolare, i contributi previdenziali, l'Irpef e le addizionali Irpef regionali e comunali, oltre che i vari contributi specifici di categoria. Stipendio netto 2020: cosa aggiungere[Torna su]
Una parte delle somme detratte possono poi essere recuperate tenendo conto, ad esempio, della soglia reddituale, degli eventuali figli o altri familiari a carico e del loro numero e di ulteriori detrazioni e deduzioni che potrebbero essere applicate. Stipendio netto e bonus Renzi[Torna su]
Chi ha diritto al bonus Renzi, poi, nel calcolare lo stipendio netto deve aggiungere anche il relativo importo. A tale proposito, ricordiamo che da luglio 2020 lo stesso si trasformerà nel nuovo bonus fiscale, derivante dalla legge di bilancio 2020 e dal decreto legge n. 3/2020, convertito in legge n. 21/2020, che ha attuato il taglio del cuneo fiscale. Vai alla guida Calcolo stipendio netto |
|