Data: 01/10/2022 12:00:00 - Autore: Daniele Paolanti

L'art. 631 del codice penale

[Torna su]

L'art. 631 del Codice Penale sanziona la condotta di coloro i quali, per appropriarsi, in tutto o in parte, dell'altrui cosa immobile, ne rimuovano o alterino i termini. I termini sono quei segni distintivi atti a demarcare la linea di confine tra due o pi� fondi.

Per completezza espositiva si riporta il dispositivo della norma: "Chiunque, per appropriarsi, in tutto o in parte, dell'altrui cosa immobile, ne rimuove o altera i termini � punito, a querela della persona offesa, con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a euro 206".

Ratio del reato di usurpazione

[Torna su]

Il delitto di cui all'art. 631 c.p. rientra nel novero dei delitti contro il patrimonio, dacch� bene giuridico meritevole di tutela � la propriet� privata. Si tratta di un reato procedibile a querela della persona offesa che pu� essere commesso da chiunque (non si tratta di reato proprio). Invero l'illecito cennato � un reato a consumazione istantanea, dacch� la condotta si esaurisce al momento in cui il termine viene divelto.

La condotta sanzionata dall'art. 631 c.p.

[Torna su]

La norma penale in oggetto mira a reprimere chiunque vada a rimuovere o ad alterare i termini frapposti tra due o pi� fondi ed atti a demarcare le rispettive propriet�. Rilevato che non � possibile compiere il furto di beni immobili, la norma si propone di reprimere tutte quelle condotte tese a rimuovere o modificare i segni distintivi atti a delimitare i confini delle propriet� fondiarie. Diversa �, tuttavia, l'ipotesi di colui il quale agisca nell'esercizio di un preteso diritto, poich� in tal caso si configura il diverso reato di esercizio arbitrario delle proprie ragioni, previsto dall'art. 392 c.p.. Il reato si configura anche quando i termini siano apposti non dal proprietario ma anche dal possessore e pu� essere commesso anche da persona diversa dal proprietario o dal possessore del terreno a favore del quale si verifica l'usurpazione.

La pena per il reato di usurpazione

[Torna su]

Il delitto di usurpazione � punito con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a euro 206.

Elemento soggettivo

[Torna su]

Per quanto riguarda l'elemento soggettivo, ai fini della configurabilit� del delitto di cui all'art. 631 c.p. � richiesto il dolo specifico, ovvero la volont� cosciente di rimuovere o alterare i termini al fine di appropriarsi della cosa immobile altrui. Di conseguenza � richiesta finanche la piena consapevolezza dell'altruit� del bene, rapportandosi il soggetto agente alla res uti dominus.


Tutte le notizie