Data: 09/06/2020 17:00:00 - Autore: Gabriella Lax

di Gabriella Lax � Per difendersi dall'influenza il vaccino raccomandato e gratis per bimbi e sessantenni. Dal ministero della Salute arriva la circolare (in allegato) con le raccomandazioni per la stagione 2020-2021.

Le vaccinazioni

[Torna su]

La vaccinazione antinfluenzale per la prossima stagione invernale viene raccomandata a tutti i bambini da 6 mesi a 6 anni e agli anziani a partire dai 60 anni di et�. Per queste categorie, oltre a quelle gi� previste, il vaccino sar� gratuito. A stabilirlo una circolare del ministero della Salute per la stagione influenzale 2020-21. L'estensione della raccomandazione � prevista a causa dell'emergenza COVID-19, per facilitare, si legge in una nota �la diagnosi differenziale nelle fasce d'et� di maggiore rischio di malattia grave�. La circolare, oltre a contenere informazioni sulla sorveglianza epidemiologica e virologica, fornisce raccomandazioni per la prevenzione dell'influenza attraverso la vaccinazione e le misure di igiene e protezione e raccomanda l'attivazione di campagne di informazione/educazione della popolazione e degli operatori sanitari coinvolti nell'attuazione delle strategie vaccinali.

Il rischio coronavirus

[Torna su]

Dal momento che nella prossima stagione influenzale 2020-2021, non � esclusa una co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2, si sottolinea l'importanza della vaccinazione antinfluenzale, in particolare nelle persone ad alto rischio di tutte le et�, per semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti, dati i sintomi simili tra COVID-19 e Influenza.

Vaccinando contro l'influenza, inoltre, si riducono le complicanze da influenza nei soggetti a rischio e gli accessi al pronto soccorso. La vaccinazione antinfluenzale pu� essere offerta gratuitamente nella fascia d'et� 60-64 anni.

Per quanto riguarda gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie che operano a contatto con i pazienti e gli anziani istituzionalizzati in strutture residenziali o di lungo degenza, la vaccinazione � fortemente raccomandata nella prospettiva di una iniziativa legislativa che la renda obbligatoria.

Campagne di vaccinazione anticipate

[Torna su]

Considerata l'attuale situazione epidemiologica relativa alla circolazione di SARS-CoV-2, la circolare suggerisce di anticipare la conduzione delle campagne di vaccinazione antinfluenzale a partire dall'inizio di ottobre e offrire la vaccinazione ai soggetti eleggibili in qualsiasi momento della stagione influenzale, anche se si presentano in ritardo per la vaccinazione.


Tutte le notizie