Data: 30/06/2020 18:00:00 - Autore: Gabriella Lax

Che cos'� il cashback

[Torna su]

Pronto a tornare in pista il cashback, come sembrerebbe da alcune anticipazioni fatte dal ministro all'Economia, Roberto Gualtieri alla trasmissione Agor�. Il cashback, come racconta la stessa parola � un sistema che consente ad ogni acquirente di riottenere una certa percentuale della somma che ha speso. Modalit� in origine diffusasi nel mondo anglosassone ma che, da qualche anno, ha conquistato ampi spazi anche nel nostro Paese. Un sistema che sembra incontrare il gradimento anche in relazione a spese quali quelle per il carburante o per i farmaci da banco. in sintesi come funziona il cashback? I soldi che si spendono tornano in parte indietro passando attraverso un sito su cui sono stati raccolti una serie di marchi digitali che garantiscono un rimborso a chi acquista attraverso la piattaforma (vedi anche Cashback: pi� si spende e pi� soldi si guadagnano).

Riforma del cashback

[Torna su]

La seconda riforma del cashback era stata bloccata dal Covid, per premiare i pagamenti che vengono effettuati con moneta elettronica. Il titolare del dicastero chiarisce che verranno premiati coloro i quali effettueranno i pagamenti con bancomat e carte varie a discapito del cash.

Ricordiamo che la legge di Bilancio per il 2020 abbassa il tetto per i pagamenti. La misura, incoraggia l'utilizzo del pagamento elettronico per contrastare l'evasione fiscale permettendo il tracciamento delle spese degli italiani da mettere a confronto con le entrate. E parte da domani il giro di vite sull'uso del contante. Da gennaio 2022 il limite scender� ulteriormente a quota 999,99 euro. L'obiettivo � incentivare la tracciabilit� dei pagamenti. Obiettivo ridurre, di anno in anno, il denaro circolante. Qualunque cessione di soldi superiore ai 2mila e, poi ai mille euro, dovr� essere fatta tramite canali tracciabili, cio� bancomat o carte di debito, assegni bancari e circolari, altri sistemi di pagamento tracciabile come, ad esempio, il bonifico.

Cashback, come verr� finanziato?

[Torna su]

Quindi la ricompensa per i contribuenti che pagano con strumenti elettronici o app sarebbe quello di vedere uno sconto o direttamente sull'estratto conto dei movimenti bancari legati ai pagamenti o a uno sconto sull'Iva in determinati settori giudicati secondo le stime del ministero dell'economia a elevato rischio evasione fiscale dell'Iva. Soprattutto le difficolt� sono legate a come la misura potrebbe essere finanziata.


Tutte le notizie