Data: 18/09/2020 11:00:00 - Autore: Annamaria Villafrate

Pagamenti più veloci per gli avvocati del gratuito patrocinio

[Torna su]

Il dl semplificazioni rende più snella e rapida la procedura di liquidazione dei compensi per tutti quegli avvocati che, iscritti nell'apposito albo, prestano la loro assistenza professionale in favore dei soggetti ammessi al gratuito patrocinio.

Alla novità è dedicato l'art. 37-bis del testo coordinato del d.l n. 76/2020 coordinato con la legge di conversione n. 120/2020 e intitolato "Misure di semplificazione in materia di richieste di gratuito patrocinio".

Istanze telematiche

[Torna su]

L'articolo dispone testualmente: "1. Al fine di favorire una celere evasione delle richieste di liquidazione dei compensi spettanti al difensore della parte ammessa al patrocinio a spese dello Stato e al difensore d'ufficio ai sensi del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115, le istanze prodotte dal giorno successivo a quello di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto sono depositate presso la cancelleria del magistrato competente esclusivamente mediante modalità telematica individuata e regolata con provvedimento del direttore generale per i sistemi informativi automatizzati del Ministero della giustizia."

Decorrenza della presentazione telematica delle istanze di liquidazione

[Torna su]

Dalla norma emerge non solo la novità sostanziale del deposito dell'istanza di liquidazione in forma telematica, ma altresì che lo stesso decorre dal giorno successivo a quello di entrata in vigore della legge di conversione n. 120/2020 del decreto semplificazioni n. 76/2020, ossia dal 16 di settembre 2020.

Le modalità con cui deve realizzarsi il deposito devono ancora essere individuate da un provvedimento del Direttore Generale per i sistemi informativi automatizzati del Ministero della Giustizia, di cui pertanto si resta in attesa.

Leggi anche:

Gratuito patrocinio: il CNF chiede l'immediata liquidazione delle parcelle

Gratuito patrocinio, accolte le richieste dell'Aiga

Gratuito patrocinio: il pacchetto di proposte dei giovani avvocati


Tutte le notizie