|
Data: 18/09/2020 05:00:00 - Autore: Valeria Zeppilli![]()
Il requisito della nascita o adozione[Torna su]
Il primo requisito richiesto per poter beneficiare del bonus bebè 2020 è che in famiglia sia nato, sia stato adottato o sia stato accolto in affidamento preadottivo un bambino nel periodo che va dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020. Bonus bebè 2020 per tutti[Torna su]
Fino al 2019 per poter usufruire del bonus bebè era necessario avere un ISEE non superiore a una determinata soglia, mentre nel 2020 non è più così: la prestazione spetta a tutti, ma il suo ammontare varia, decrescendo al crescere del valore dell'ISEE. Bonus bebè per ISEE fino a 7mila euro[Torna su]
In particolare, in caso di ISEE fino a 7mila euro, i genitori hanno diritto a:
Bonus bebè per ISEE superiore a 7mila euro e fino a 40mila euro[Torna su]
Se, invece, l'ISEE supera i 7mila euro ma non i 40mila euro, i genitori hanno diritto a:
Bonus bebè per ISEE superiore a 40mila euro o non disponibile[Torna su]
Se, infine, l'ISEE supera i 40mila euro, i genitori hanno diritto a:
Gli stessi importi sono corrisposti anche in assenza di ISEE, ad esempio se questo è scaduto o se non è stata presentata la DSU.
Vai alla guida Bonus bebè 2020 |
|