|
Data: 10/10/2020 12:00:00 - Autore: Valeria Zeppilli![]()
Come funziona il leasing finanziario[Torna su]
Il funzionamento del leasing finanziario è il seguente: la banca o la società finanziaria acquista un bene scelto dal proprio cliente e lo dà in godimento a quest'ultimo, dietro pagamento di un canone periodico che viene corrisposto per tutta la durata del contratto e che spesso comprende al suo interno anche le spese di istruttoria e di assicurazione. Di norma, i canoni sono corrisposti mensilmente ma nulla vieta di prevedere una periodicità diversa. Anche la durata del contratto è variabile e dipende dalla tipologia di bene oggetto del leasing finanziario. Cosa fare alla scadenza del leasing finanziario[Torna su]
La caratteristica principale del leasing finanziario è la facoltà del cliente di divenire proprietario del bene. Più precisamente, alla scadenza del contratto l'utilizzatore ha dinanzi a sé due diverse opzioni:
Tale possibilità è il principale elemento che distingue il leasing finanziario dal leasing operativo. Leasing finanziario: i vantaggi[Torna su]
Il leasing finanziario comporta per il cliente molteplici benefici. Egli, infatti, può innanzitutto gestire in maniera più vantaggiosa l'Iva, che viene frazionata sui canoni periodici e non è immobilizzata al momento dell'acquisto del bene, come avviene con la normale compravendita. Ma l'aspetto più interessante è rappresentato dalla possibilità di dedurre il canone, sia a fini Ires che a fini Irap. Caratteristiche del leasing finanziario[Torna su]
Il leasing finanziario, quindi, si caratterizza innanzitutto per la presenza di almeno tre diversi soggetti: il cliente, la banca o la finanziaria e il produttore o il rivenditore del bene. Elemento distintivo è poi la funzione di finanziamento, che si concretizza nella circostanza che la banca o la finanziaria acquista il bene e il cliente ne gode pagando il corrispettivo in maniera dilazionata. Si segnala, infine, che, benché la proprietà del bene sia del concedente fino all'eventuale riscatto, è l'utilizzatore che ha la piena responsabilità della sua gestione. Vai alla guida Il leasing |
|