|
Data: 18/10/2020 22:01:00 - Autore: Redazione![]()
Ristorazione fino a mezzanotte[Torna su]
Ristorazione fino a mezzanotte, ma soltanto per consumo ai tavoli. E' una delle novità appena annunciate dal premier Conte nel corso della diretta per spiegare le disposizioni del nuovo dpcm anticovid in arrivo a seguito all'aumento dei contagi. Vai al testo completo del dpcm Tutte le attività di ristorazione (pub, gelaterie, pasticcerie, ecc) potranno restare aperte dalle ore 5 del mattino a mezzanotte se il consumo avviene ai tavoli altrimenti fino alle ore 18. Le consegne a domicilio rimarranno senza vincolo di orario e l'asporto sarà consentito fino a mezzanotte. Nei ristoranti max 6 persone al tavolo e i ristoratori dovranno affiggere all'esterno dei locali il numero massimo di persone ammesse. Non ci saranno limitazioni per servizi di ristorazione negli ospedali, negli aeroporti e lungo le autostrade. Sindaci potranno chiudere vie con assembramenti[Torna su]
I sindaci potranno chiudere vie e piazze dove sono presenti assembramenti, consentendo l'accesso soltanto a chi deve raggiungere esercizi commerciali o abitazioni private. Le sale gioco, le sale scommesse, bingo, ecc. avranno un'apertura limitata sino alle ore 21. Scuola rimane aperta[Torna su]
Scuola in presenza rimane un "asset fondamentale per il nostro paese" ha detto Conte. Licei, e istituti tecnici e professionali, vedranno favorite modalità ancora più flessibili di organizzazione dell'attività didattica con ingresso degli alunni a partire dalle ore 9 e se possibile con turni pomeridiani. Sport[Torna su]
Rimane vietato lo sport amatoriale di contatto, saranno consentite attività in forma individuale e rimarrà consentita l'attività sportiva che fa capo alle federazioni. Ultimatum alle palestreDopo un intenso dialogo "anche col comitato tecnico scientifico abbiamo notizie varie e contrastanti, molto spesso i protocolli sono rispettati puntualmente altre volte no" ha affermato il presidente del consiglio. "Allora, daremo una settimana per adeguare i protocolli e verificarne il rispetto, se questo avverrà non ci sarà ragione di sospendere e chiudere le palestre, altrimenti la settimana prossima saremo costretti a sospendere l'attività al chiuso di palestre e piscine". Per i sacrifici di questi imprenditori e gli effetti negativi che conseguiranno da queste misure, ha assicurato Conte, "c'è l'impegno del governo a ristorarli". Vietate sagre e convegni[Torna su]
Vietate sagre e fiere locali tranne le fiere nazionali e internazionali. Sospese tutte le attività convegnistiche e congressuali salvo che si svolgano a distanza. Smart working[Torna su]
Nella PA tutte le riunioni saranno svolte a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni. "Incrementeremo il ricorso allo smart working" ha confermato il premier. Aiuti "selettivi"[Torna su]
La strategia per contrastare questa nuova ondata non può essere la stessa di quella adottata in primavera ha proseguito il premier invitando gli italiani ad impegnarsi a rispettare le norme. I criteri per ristorare non saranno più "a pioggia" ha concluso il premier ma chi ha davvero bisogno sarà aiutato. |
|