Data: 30/12/2020 23:00:00 - Autore: Gabriella Lax

Sanit�

[Torna su]

Partendo dalla sanit�, la manovra incrementa (di un miliardo di euro) le risorse destinate al Fondo sanitario e ne stanzia di ulteriori per aumentare gli stipendi di medici e infermieri. Al fondo per l'acquisto di vaccini e farmaci anti-Covid sono invece riservati 400 milioni di euro.

Anche nel 2021 � prevista l'assunzione, ancora a tempo determinato, dei medici e degli infermieri aggiuntivi che hanno supportato le strutture sanitarie durante l'emergenza coronavirus. Il personale sanitario in pensione potr� continuare a essere impiegato per tutto il 2021.

Altri stanziamenti degni di nota sono i seguenti:

  • 70 milioni di euro per i tamponi fatti da medici di base e pediatri;
  • 40 milioni di euro per mascherine e sanificazione dei centri per disabili e delle RSA;
  • 5 milioni di euro per il fondo Alzheimer e demenze;
  • 30 milioni di euro per tre anni per i prestatori di cure familiari.

Famiglie

[Torna su]

Sul fronte famiglie, la grande novit� � l'introduzione, a partire da luglio 2021, dell'assegno unico per i figli, che interesser� anche gli autonomi. Ad esso si affiancano il congedo di paternit� obbligatorio di dieci giorni e la proroga del bonus beb�.

Per favorire il rientro al lavoro delle neomamme � previsto un fondo da 50 milioni di euro a sostegno delle imprese; altri stanziamenti sono introdotti per le madri single e i disabili.

Sempre a sostegno dei nuclei familiari, la manovra prevede dei nuovi stanziamenti per il reddito di cittadinanza.

Bonus e fisco

[Torna su]

Molte delle misure riguardano il fisco, anche con l'introduzione di nuovi bonus. In particolare la manovra prevede:

  • dei bonus per auto (tra i quali 2mila euro aggiuntivi per i veicoli elettrici e ibridi e 1.500 euro per gli euro 6 di ultima generazione);
  • l'introduzione di un bonus per la sostituzione di sanitari, rubinetti e soffioni doccia (cd. bonus idrico, sul quale leggi Bonus idrico di 1.000 euro per chi cambia rubinetti e sanitari);
  • la riduzione al 10% dell'IVA per il delivery e il cibo d'asporto;
  • l'introduzione di un credito d'imposta per l'acquisto di sistemi di filtraggio di acqua potabile;
  • il blocco della prima rata IMU per gli alberghi, gli agriturismi, i villaggi turistici, gli ostelli della giovent�, i rifugi di montagna e altre strutture ricettive oltre che per le discoteche, le sale da ballo, i night club e strutture simili;
  • l'aumento a 16mila euro del tetto massimo della detrazione al 50% per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici (cd. bonus mobili);
  • l'introduzione del cd. bonus chef, ovverosia di un credito d'imposta per le spese sostenute da cuochi professionisti per l'acquisto di macchinari e attrezzature professionali e per la partecipazione a corsi d'aggiornamento;
  • l'incremento di 100milioni di euro per il bonus tv.
La sugar tax � rinviata al 1� gennaio 2022.

Lavoro

[Torna su]

Come ogni anno, la legge di bilancio prevede ampi stanziamenti per il lavoro.

Sgravi per le assunzioni

Importanti novit� riguardano i giovani, con la previsione di uno sconto sui contributi per le assunzioni degli under 35 a carico delle imprese operanti su tutto il territorio nazionale. Gli sgravi (del 100%) riguardano anche le imprese che assumono lavoratrici donne al Sud o lavoratrici donne disoccupate da almeno 24 mesi in ogni zona d'Italia.

CIG straordinaria

La manovra proroga la cassa integrazione guadagni straordinaria per cessata attivit� e quella senza soluzione di continuit� per le imprese che hanno esaurito la possibilit� di utilizzo di tale ammortizzatore sociale, ma che assumono una rilevanza economica strategica.

Stop ai licenziamenti

Ancora stop ai licenziamenti: fino al 31 marzo 2021 sono bloccati i licenziamenti collettivi e quelli individuali per giustificato motivo oggettivo.

Lavoratori fragili fino a febbraio

Fino a febbraio 2021 continueranno a essere attive le tutele per i lavoratori fragili, la cui assenza dal servizio viene equiparata al ricovero ospedaliero.

Contratti a termine

In deroga a quanto previsto dal decreto dignit�, i contratti a termine potranno essere prolungati sino a 36 mesi anche a prescindere dall'apposizione di una specifica causale.

Cuneo fiscale

Il taglio del cuneo fiscale � rifinanziato e i dipendenti il cui reddito annuo non supera i 40mila euro potranno arrivare a ottenere sino a 100 euro in pi� in busta paga.

Pensioni

[Torna su]

La manovra, per quanto riguarda le pensioni, stabilisce la proroga dell'Ape sociale e dell'Opzione donna e amplia la platea delle imprese che possono accedere allo scivolo pensionistico a cinque anni dalla pensione.

Scuola

[Torna su]

Riguardo la scuola, vengono stanziate risorse aggiuntive per l'edilizia scolastica e per la costruzione di scuole innovative.

Per concedere agli studenti meno abbienti un dispositivo mobile con connettivit� o un bonus sono stanziati 20 milioni di euro, mentre 30 milioni sono riservati alla "messa in sicurezza" degli esami di Stato.

5 milioni di euro spettano al sistema duale; 2 milioni al piano nazionale di ricerca per il contrasto alla povert� educativa, della durata di 12 mesi, e 20 milioni alla valorizzazione dell'istruzione e della formazione tecnica superiore.

Imprese e altre misure

[Torna su]

Ci sono 4 miliardi per l'emergenza Covid destinati a una nuova edizione del contributo a fondo perduto per commercianti e piccole imprese in difficolt� e 15 milioni di euro per la filiera e le attivit� di ricerca e sviluppo del settore tessile.

Altre misure di rilievo riguardano:

  • il credito d'imposta del 60% fino al 30 aprile 2021 per la locazione di immobili destinate a imprese turistico ricettive, ad agenzie di viaggio e ai tour operator;
  • il rifinanziamento del fondo per il settore turistico e delle agevolazioni fiscali per la riqualificazione delle strutture ricettive turistico-alberghiere;
  • lo stanziamento di 500 milioni di euro al settore aereo e l'autorizzazione al ministero dei trasporti a erogare a titolo di anticipazione somme ai gestori aeroportuali e alle imprese di handling che ne fanno richiesta;
  • la previsione di un fondo per il rimborso delle spese legali per gli imputati assolti in via definitiva;
  • il rifinanziamento del fondo per le morosit� incolpevoli;
  • l'incremento del fondo per la prevenzione dell'usura;
  • l'aumento delle aliquote sui liquidi da inalazione e dell'accisa sul tabacco riscaldato;
  • il contributo a fondo perduto per i proprietari che riducono il canone di locazione degli immobili siti in Comuni ad alta tensione abitativa, adibiti dal conduttore a prima casa;
  • la previsione di risorse destinate alla produzione di cannabis per uso medico e a garantire la sua disponibilit� su tutto il territorio nazionale;
  • l'approvazione di un fondo speciale di 160 milioni di euro per le regioni colpite dal terremoto del 2016, le cui universit� e i cui centri di ricerca riceveranno anche specifici inventivi;
  • la sospensione dei termini di pagamento delle cartelle esattoriali per coloro che risiedono nei Comuni colpiti dagli eventi sismici verificatisi nel 2017;
  • il finanziamento di interventi urgenti nelle zone colpite dalle alluvioni del 2019 e del 2020;
  • il blocco delle tasse e dei contributi nel settore sportivo fino al 28 febbraio 2021;
  • l'istituzione di un fondo per l'accoglienza dei genitori detenuti con bambini e dei nuclei mamma-bambino;
  • l'introduzione di un fondo di 10 milioni per aiutare il settore vitivinicolo di qualit� a fronteggiare le perdite subite per colpa del coronavirus;
  • i 4 milioni di euro destinati ai campionati europei di nuoto di Roma del 2022;
  • il sostegno al settore dei festival, delle bande, dei cori e della musica jazz;
  • un voucher da 50 euro per l'acquisto di occhiali da vista o lenti a contatto per le famiglie con Isee fino a 10mila euro;
  • le misure di sostegno alla digitalizzazione, che per coloro che hanno i redditi pi� bassi prevede anche la consegna di uno smartphone in comodato d'uso e la connettivit� gratis a internet per un anno (leggi Bonus smartphone: cos'� e a chi spetta).
Leggi anche Manovra 2021: ok della Camera


Tutte le notizie