|
Data: 15/11/2020 14:00:00 - Autore: Edoardo Di Mauro![]()
Gdpr: il registro delle attività di trattamento[Torna su]
L'art. 30 del Regolamento (EU) n. 679/2016 (di seguito "RGPD") prevede tra gli adempimenti principali del titolare e del responsabile del trattamento la tenuta del registro delle attività di trattamento. Chi è tenuto a redigere il registro delle attività di trattamento?[Torna su]
Secondo quanto stabilito dal regolamento europeo in materia di privacy sono tenuti a redigere il registro delle attività di trattamento le seguenti categorie: imprese o organizzazioni con almeno 250 dipendenti; qualunque titolare o responsabile (incluse imprese o organizzazioni con meno di 250 dipendenti) che effettui trattamenti che possano presentare un rischio – anche non elevato – per i diritti e le libertà dell'interessato; qualunque titolare o responsabile (incluse imprese o organizzazioni con meno di 250 dipendenti) che effettui trattamenti non occasionali; qualunque titolare o responsabile (incluse imprese o organizzazioni con meno di 250 dipendenti) che effettui trattamenti delle categorie particolari di dati di cui all'articolo 9, paragrafo 1 RGPD (es. dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute) o di dati personali relativi a condanne penali e a reati. E' bene considerare che tra le organizzazioni sono da considerare anche le associazioni, fondazioni e comitati. Alcuni esempi di soggetti tenuti all'obbligo del registro[Torna su]
Vediamo praticamente alcuni soggetti tenuti alla redazione del registro delle attività di trattamento:
Registro attività di trattamento: cosa deve contenere[Torna su]
Sono tenuti alla redazione del registro delle attività di trattamento i titolari e anche i responsabili del trattamento. Il registro contiene informazioni relativo alle finalità del trattamento e il tempo dello stesso, alle categorie di interessati e categorie di dati personali. Inoltre devono essere indicate le misure tecnico-organizzative adottate tali da garantire la sicurezza del trattamento dei dati stessi. Per consulenze: Avv. Edoardo Di Mauro email edoecho83@gmail.com |
|