|
Data: 27/11/2020 17:00:00 - Autore: Annamaria Villafrate![]() Decreto sull'adeguamento delle pensioni[Torna su]
Il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Catalfo e quello dell'economia e delle finanze Gualtieri il 16 novembre hanno emanato il decreto contente la "Perequazione automatica delle pensioni con decorrenza dal 1° gennaio 2021, nonché valore della percentuale di variazione - anno 2020 e valore definitivo della percentuale di variazione - anno 2019", pubblicato sulla GU il 24 novembre 2020 (sotto allegato). Detto decreto tiene conto della comunicazione dell'Istituto nazionale di statistica del 5 novembre 2020, da cui emerge che:
Alla luce dei dati suddetti, il decreto stabilisce il valore effettivo della variazione percentuale per l'aumento di perequazione automatica con decorrenza dal 1° gennaio 2020 e determina la variazione percentuale per l'aumento di perequazione automatica con effetto dal 1° gennaio 2021, (salvo conguaglio all'accertamento dei valori definitivi relativamente ai mesi di ottobre, novembre e dicembre 2020). Niente aumento per le pensioni nel 2021[Torna su]
Mentre per il 2020, come stabilito dall'art. 1 del decreto, la variazione è dello 0,1% (perché la variazione provvisoria applicata nel 2020 è stata dello 0,4% mentre il valore definitivo è dello 0,5%), nel 2021 gli assegni previdenziali non subiranno nessun incremento. Come dispone infatti l'art. 2 del decreto "La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l'anno 2020 è determinata in misura pari a 0,0 dal 1° gennaio 2021, salvo conguaglio da effettuarsi in sede di perequazione per l'anno successivo." Leggi anche La rivalutazione delle pensioni |
|