|
Data: 03/02/2021 10:00:00 - Autore: Laura Mariani![]() Il modello F24 elide[Torna su]
Anche nel processo amministrativo telematico, prima di depositare il ricorso occorre provvedere al pagamento del Contributo Unificato. A tal fine, è necessario utilizzare il modello F24 elide: vediamo come fare. I campi da compilare[Torna su]
Vediamo quali sono i campi da compilare. I primi dati da inserire nel modello sono relativi al contribuente – ricorrente: quindi codice fiscale, cognome e nome, data di nascita, sesso, luogo di nascita e domicilio fiscale. Proseguiamo con la Sezione Erario. Nel campo "codice ufficio" bisogna indicare il codice ricavabile dalla tabella presente sul sito istituzionale di Giustizia Amministrativa: quindi occorre indicare il codice del Tar dove si intende depositare il ricorso. Ad esempio: Tar Roma 8N3.
Nel campo "tipo" bisogna indicare la tipologia di versamento per la quale è prevista l'indicazione di particolari elementi identificativi e, nello specifico, la lettera R. Nel campo "elementi identificativi" occorre indicare il codice fiscale del ricorrente. Nel campo "codice" indicare il codice tributo corrispondente:
Nel campo "anno di riferimento" occorre indicare l'anno di competenza del versamento. Nel campo "importo" bisogna indicare il contributo unificato da pagare in base alla seguente tabella:
Pagamento[Torna su]
Se il pagamento viene eseguito con il servizio Home Banking, la quietanza di norma è disponibile dopo circa una settimana, tenendo conto che questo tempo di attesa può variare a discrezione dell'intermediario. Dunque è consigliabile effettuare il pagamento per tempo; i dati della quietanza poi devono essere indicati sul modulo di Deposito del Ricorso. Precisamente nella parte finale del modulo, sezione Contributo Unificato e all'interno del campo "estremi versamento", occorre indicare il protocollo telematico composto da un codice alfanumerico di 24 cifre, presente sulla quietanza di versamento diviso in due caselle. Da notare che il decreto MEF del 07.12.2020 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 14 – 19.01.2021, recante Modifiche al D.M. 27.06.2017 in materia di modalità di versamento del contributo unificato per i ricorsi dinanzi al giudice amministrativo, per i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica e per i ricorsi straordinari al Presidente della Regione siciliana, prevede l'utilizzo della piattaforma PagoPa per il versamento del contributo unificato per i ricorsi al Tar.
Altre informazioni?
|
|