|
Data: 23/01/2021 14:20:00 - Autore: Valeria Zeppilli![]()
Deposito telematico: quali atti?[Torna su]
Il d.m. 13 gennaio 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 gennaio 2021 e qui sotto allegato, individua una serie di atti, documenti e istanze del processo penale per i quali è previsto, per i difensori, il deposito telematico presso gli uffici delle Procure della Repubblica presso i Tribunali. In particolare, la digitalizzazione riguarda:
Per tutti tali atti, il Ministero della giustizia ha previsto che il deposito da parte dei difensori è esclusivamente telematico. Come procedere al deposito telematico penale[Torna su]
Il deposito telematico è fatto attraverso il portale del processo penale telematico. Le modalità specifiche sono individuate con provvedimento del direttore generale dei sistemi informativi automatizzati del Ministero della giustizia. Entrata in vigore[Torna su]
L'entrata in vigore del decreto è prevista per il 5 febbraio 2021, ovverosia per il quindicesimo giorno successivo alla pubblicazione dello stesso in Gazzetta Ufficiale. Leggi anche Ppt: ecco il manuale per il deposito |
|