Data: 26/01/2021 17:00:00 - Autore: Gabriella Lax

Inps, che cos'� il QR-Code invalidi civili

[Torna su]

L'Inps ha attivato il nuovo servizio "QR-Code dell'invalidit� civile". Si tratta, come riferisce una nota dell'istituto, di uno strumento innovativo che consentir� alle persone con disabilit� di accedere alle agevolazioni e ai benefici in modo pi� semplice e veloce. In particolare ci sar� un'applicazione che genera un codice QR (Quick Response) con le informazioni sull'invalidit� del richiedente e la possibilit� di attestare lo status senza dover portare con s� e senza dover esibire l'ultimo verbale ricevuto.

Nello specifico il QR-Code � un particolare codice a matrice, capace di memorizzare informazioni leggibili e interpretabili da dispositivi "mobile" (smartphone, tablet). Abbinato al proprio codice fiscale, il QR-Code d� la possibilit� al titolare di attestare il proprio stato invalidante e accedere cos� alle agevolazioni e agli eventuali benefici riservati agli invalidi (sconti, esenzioni, accessi preferenziali, servizi di assistenza, sgravi fiscali, etc.), senza dover presentare l'intero verbale.

QR-Code invalidi civili, chi pu� usufruirne

[Torna su]

Il servizio � rivolto a tutte le persone per le quali risulti un giudizio sanitario definitivo negli archivi Inps di invalidit� civile, con esigenza di attestare lo stato di invalidit� per avere accesso ad agevolazioni, esenzioni e sconti previsti per legge da parte di enti pubblici (Agenzia delle Entrate, Regioni, Comuni) e soggetti privati. Sul sito dell'istituto � disponibile per la consultazione l'elenco non esaustivo delle agevolazioni che possono essere concesse da Amministrazioni centrali e Amministrazioni locali.

QR-Code invalidi civili, ecco come funziona

[Torna su]

Il servizio genera automaticamente e in tempo reale il codice, direttamente in formato pdf. Il codice pu� essere poi stampato, inviato, salvato sul proprio computer o dispositivo mobile e recuperato in qualsiasi momento. Una volta ottenuto il QR-Code, il cittadino pu� esibirlo insieme al proprio codice fiscale.

Per i gestori di servizi (primo livello) per i quali � necessaria la verifica dell'invalidit� ai fini della concessione di agevolazioni la lettura del codice pu� avvenire tramite un qualsiasi lettore di QR-Code e, inserendo il codice fiscale del cittadino invalido, controllare lo stato di invalidit� civile, cecit� civile, sordit�, disabilit� o handicap.

Per un esito pi� approfondito (secondo livello) per la concessione di alcune tipologie di agevolazioni che richiedano di conoscere il giudizio sanitario e il grado di invalidit� civile dell'interessato con l'eventuale percentuale. Il gestore dei servizi, dopo aver inquadrato il QR-Code con qualsiasi dispositivo di lettura, seguendo le indicazioni, dovr� autenticarsi con le proprie credenziali e inserire il codice OTP che il sistema in automatico generer� e invier� sul numero di cellulare che indicato dall'interessato all'Inps nella propria anagrafica.


Tutte le notizie