|
Data: 19/04/2021 15:00:00 - Autore: Nicola Comite![]()
Definizione di favor rei[Torna su] Il brocardo latino, il cui significato letterale è a favore del reo, è un'espressione che indica: nel diritto penale sostanziale il fondamento di istituti che escludono l'esistenza dell'illecito o che producono effetti più lievi rispetto a quelli che si verificherebbero altrimenti; mentre nel diritto penale processuale indica quell'atteggiamento che privilegia l'imputato o il condannato, e rende possibile, in determinate situazioni, concedere maggiore rilievo all'interesse dell'imputato rispetto ad altri interessi emergenti nella dinamica processuale.La funzione del favor rei nel nostro ordinamento[Torna su] Si tratta di un principio e concetto generale che attraversa l'intero ordinamento e che, pertanto, è stato regolato appositamente dal legislatore attraverso specifici istituti giuridici, al fine di garantire efficacemente la libertà personale degli individui.Nel nostro sistema penale, ambito nel quale il principio trova la sua maggiore espressione, ha come obiettivo principale quello di garantire un'efficace tutela dell'imputato, attraverso i generali principi costituzionali, come quello della certezza del diritto. Nel contempo, è parte integrante di quell'apparato di garanzie riconosciute nel nostro sistema, come il principio di irretroattività della legge penale, che risponde alla tutela espressa dal concetto oggetto d'esame. Successione della legge penale nel tempo[Torna su] Si ha successione di leggi penali nel tempo quando muta la disciplina di fatti penalmente rilevanti. Corollario di tale principio è l'irretroattività della legge penale, in forza del quale è fatto divieto di applicazione delle norme di legge che prevedano illeciti penali a fatti posti in essere prima della loro introduzione; è previsto, invece, che si possa applicare retroattivamente la legge penale più favorevole al reo.Tali principi, riconosciuti nel nostro ordinamento sia a livello costituzionale che nel codice penale, sono diretta espressione del favor rei, in quanto, com'è noto, nessuno può essere punito per un fatto che non costituiva reato nel momento in cui è stato commesso. L'intervento della Cassazione a Sezioni Unite[Torna su]
Il quesito a cui hanno risposto i giudici di Piazza Cavour riguarda la condotta e la consumazione dell'evento conseguente al reato.
|
|