|
Data: 06/05/2021 06:00:00 - Autore: Annamaria Villafrate![]()
Diritto di voto per i domiciliati temporaneamente fuori Regione[Torna su] Il 9 aprile 2021 è stata presentata dal Deputato Brescia e altri colleghi la proposta di legge C. 3007 (sotto allegata), che introduce disposizioni finalizzate a consentire l'esercizio del diritto di voto da parte degli elettori che temporaneamente sono domiciliati fuori della Regione di residenza per quanto riguarda sia le elezioni regionali che quelle comunali.
Per perseguire questo obiettivo, la proposta interviene, apportando le dovute modifiche sulla legge n. 165/2004 in materia di elezioni regionali e sul Testo Unico delle leggi sull'ordinamento degli enti Necessario garantire il pieno esercizio del diritto di voto[Torna su] Il testo, formato da due soli articoli, è stato redatto dai costituzionalisti Roberto Bin e Salvatore Curreri su richiesta esplicita del Collettivo Peppe Valarioti, composto da un gruppo di ragazzi calabresi. Il tema delle elezioni in questo momento si fa pressante soprattutto a causa dell'emergenza Covid e della La proposta di legge pensa proprio a queste persone e alla volontà di garantire loro il pieno esercizio del diritto di voto. Fatta questa premessa vediamo cosa prevede il testo della proposta. Esercizio del diritto di voto per le elezioni regionali e comunali[Torna su]
Con il primo articolo si va ad aggiungere all'art. 4 della legge 2 luglio 2004, n. 165, dopo la lettera c-bis), In attesa dell'entrata in vigore di queste nuove disposizioni gli elettori a cui è destinata la proposta, Con il secondo articolo si permette agli elettori aventi diritto "temporaneamente domiciliati in un comune situato in una regione diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali risultano iscritti, di esercitare il proprio diritto di voto per le elezioni comunali sempre presso la prefettura-ufficio territoriale del Governo situata nel territorio del comune in cui hanno eletto il proprio domicilio. Anche in questo caso occorre una preventiva comunicazione alla Prefettura nel termine di 4 mesi dalla data |
|