|
Data: 23/03/2007 - Autore: www.laprevidenza.it
Presentato alla Camera dei Deputati, lo scorso 16 febbraio, il disegno di legge recante “misure per il cittadino consumatore e per agevolare le attività produttive e commerciali, nonché interventi in settori di rilevanza nazionale”.
Il provvedimento, già approvato dal Consiglio dei Ministri il 25 gennaio è finalizzato al completamento – dopo il decreto legge 31 gennaio 2007, n. 7 recante "misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese” – del c.d. “pacchetto” sulle liberalizzazioni.
Tra le novità di maggior rilievo si segnalano:
- l'eliminazione degli ostacoli e la semplificazione per l'esercizio di attività commerciali e di affari;
- semplificazione degli adempimenti amministrativi per gli impianti produttivi;
- semplificazione per eventuali modifiche alle caratteristiche costruttive e funzionali dei veicoli a motore;
- libera concorrenza nella distribuzione di GPL, con facoltà di acquistare il gas senza alcuna pretesa di esclusiva per i rifornimenti e possibilità di rimozione dei relativi serbatoi a richiesta e a spese dell'utente locatario, trascorsi 5 anni dalla loro installazione;
- riordino e potenziamento degli istituti tecnici e professionali;
- agevolazioni per le imprese dello spettacolo;
- previsione di nullità della clausola di massimo scoperto previste dalle banche;
- previsione di modernizzazione degli strumenti di pagamento verso la pubblica amministrazione;
- semplificazione per la concessione dell'indennità di frequenza per i minori invalidi civili, senza più l'obbligo di presentazione della relativa domanda annuale;
- introduzione del regime personale della targa dei veicoli, che consente il collegamento permanente della targa con il relativo titolare, nonché l'identificazione del proprietario del veicolo;
- soppressione del pubblico registro automobilistico, con ricorso alle procedure di mobilità collettiva per il relativo personale;
Si prevedono, inoltre, una verifica della liberalizzazione dei servizi a terra degli aeroporti civili e una serie di misure in materia di trasporto ferroviario e innovativo. Gesuele Bellini
Disegno di Legge 16.2.2007 - Gesuele Bellini
|
|