Data: 25/05/2021 11:00:00 - Autore: Gabriella Lax

Avvocati, dal 31 maggio la nuova causale "E104"

[Torna su]

Partir� dal prossimo 31 maggio 2021 per gli avvocati la nuova causale "E104" da indicare nel modello F24 per il versamento ai fini del riscatto. A stabilirlo l'Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 34/E del 21 maggio, l'Agenzia delle Entrate con la risoluzione numero 34/E del 21 maggio 2021 (in allegato), nel recepire quanto pianificato in sede di convenzione, con la Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense (vedi anche Avvocati e contributi Cassa forense: ecco le causali per F24). Era stato Il decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 10 gennaio 2014, emanato di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, a stabilire che il sistema dei versamenti unitari e la compensazione previsti dall'articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241 si applicano, tra gli altri, anche alla Cassa Nazionale di Previdenza ed Assistenza Forense (ossia la Cassa forense).

La convenzione tra agenzia e Cassa forense

[Torna su]

Con la convenzione del 26 novembre 2020 stipulata tra l'Agenzia delle entrate e la Cassa Forense, � stato regolato il servizio di riscossione, mediante il modello F24, dei contributi previdenziali e assistenziali dovuti dagli iscritti alla citata Cassa. Con nota prot. n. 98350 dell'8 aprile 2021, la Cassa Forense ha richiesto l'istituzione di una ulteriore causale contributo, rispetto alle causali gi� istituite con la risoluzione n. 1/E dell'11 gennaio 2021. Ci� premesso, si istituisce la causale contributo di seguito indicata: � "E104" denominata "CASSA FORENSE � Riscatto art. 37 Reg. Unico Prev. Forense".

Compilazione del modello F24

[Torna su]

Come chiarisce la risoluzione, in sede di compilazione del modello F24, la causale in argomento � esposta nella sezione "Altri enti previdenziali e assicurativi" (secondo riquadro), nel campo "causale contributo", esclusivamente in corrispondenza delle somme indicate nella colonna "importi a debito versati", riportando:

- nel campo "codice ente", il codice "0013";2

- nel campo "codice sede", nessun valore; - nel campo "codice posizione", nessun valore;

- nel campo "periodo di riferimento: da mm/aaaa a mm/aaaa", il mese e l'anno di competenza del contributo da versare, nel formato "MM/AAAA".


Tutte le notizie