Data: 18/09/2021 06:00:00 - Autore: Gabriella Lax

Cashback autostrade, che cos'�

[Torna su]

Parte il cashback sui pedaggi di Autostrade per l'Italia (Aspi). Si tratta di un rimborso dal 25% al 100%, in relazione ritardi causati dai cantieri agli utenti rispetto ai tempi di percorrenza normali. Per riceverlo non bisogna avere il Telepass, ma baster� scaricare un'app. Dopo un periodo di test con un campione di utenti, il servizio viene aperto dal 15 settembre a tutti anche se in via sperimentale sino al 31 dicembre 2021, indipendentemente dalla classe di veicolo e dal mezzo di pagamento utilizzato. Asp evidenzia che ai consorzi e ai loro associati il servizio sar� reso accessibile in una fase successiva, grazie a un processo di adesione dedicato che consentir� di recuperare retroattivamente i rimborsi relativi agli itinerari percorsi dal 15 settembre. Il problema � cercare di risolvere le difficolt� ed i ritardi dovuti, da due anni a questa parte, all'attivit� dei cantieri non rinviabili. Al momento il ministero delle Insfrastrutture ha cercato di limitare i disagi durante gli esodi estivi, concentrando l'istituzione dei cantieri in altre parti dell'anno.

Cashback autostrade, come funziona

[Torna su]

Per usufruire dei rimborsi non servir� avere Telepass. Si potr� accedere al servizio tramite l'applicazione Free To X gi� disponibile sia per dispositivi iOS e sia per quelli Android. Lo stesso potr� essere usato conoscere in tempo reale lo stato del traffico sulle autostrade. Per effettuare la richiesta servir� registrarsi all'interno dell'app per creare un proprio account. L'applicazione gratuita � aperta fino al prossimo 31 dicembre a una fase sperimentale per l'utilizzo di massa, indipendentemente dalla classe del veicolo e dal mezzo di pagamento utilizzato. Il cashback si attiva per le seguenti tipologie di transiti su: percorsi con ingresso e uscita su rete ASPI; percorsi con ingresso su rete ASPI e uscita su altra concessionaria; i percorsi con ingresso su altra concessionaria e uscita su rete ASPI; percorsi con ingresso e uscita su altra concessionaria, con attraversamento su rete ASPI. Esclusi i ritardi di natura imprevedibile come traffico intenso non dovuto ai cantieri, incidenti, eventi meteo, manifestazioni, o qualunque altra motivazione non connessa al piano di lavori per l'ammodernamento delle infrastrutture autostradali di ASPI.

Cashback autostrade, i rimborsi

[Torna su]

I viaggiatori potranno avere un rimborso sia per i pagamenti tramite Telepass e sia per quelli con carte di credito, di debito, Viacard e contanti. Chi usa Telepass dovr� inserire i riferimenti relativi al proprio dispositivo per ricevere in automatico la notifica del diritto al rimborso, limitandosi alla conferma dell'itinerario. Gli altri dovranno inviare la fotografia, tramite app, della ricevuta di pagamento ritirata al casello di uscita (la notifica di accettazione dovrebbe arrivare in 24-48 ore). I rimborsi arriveranno a partire da gennaio 2022, per i transiti effettuati dal 15 settembre, sul proprio conto corrente, tramite bonifico o direttamente in fattura nel caso di utenti muniti di Telepass.


Tutte le notizie