|
Data: 04/06/2007 - Autore: Recensione Questo libro, vista la crescente attenzione nei confronti della conciliazione, è indirizzato a tutti coloro che, per diverse ragioni, siano interessati alla gestione dei conflitti, propri o altrui, e vuole creare un nuovo e pionieristico spazio all'interno della materia della conciliazione stragiudiziale professionale, utile a chi desideri conoscere come poter risolvere le controversie al meglio utilizzando il metodo conciliativo e beneficiando dei suoi numerosi indiscussi vantaggi, di cui il presente manuale intende occuparsi. Non si tratta, perciò, della classica opera sulla conciliazione, ma di un libro innovativo nel settore italiano delle ADR, ricercando quali possano essere i punti forti della conciliazione, non disdegnando al contempo di soffermarsi sui pochi punti che potrebbero essere di svantaggio Il testo è corredato da numerosissimi esempi pratici di conciliazione avvenuta (import-export, compravendita internazionale e nazionale, appalto, pubblicità, crediti, ecc.), risolte nel corso di quasi dieci anni di professione di conciliatore dell'autore. Il manuale presenta, inoltre, tre importanti nomi all'interno: -Prefazione di Marco Bouchard – Procura della Repubblica di Torino; Consigliere di Amministrazione di G.E.M.ME.(Groupement Europeenne des Magistrats pour la Mediation). -Introduzione di Jeffry S. Abrams – Mediatore ed arbitro di fama mondiale, Houston – TEXAS (USA). -Capitolo sulla conciliazione transfrontaliera a cura della Dott.ssa Laura Galli, Direttrice del Centro Europeo Consumatori ECC-Net Italia. Al fine di una maggiore conoscenza dell'opera, Vi rimettiamo questa scheda riassuntiva, pregandoVi di dare notizia del Manuale sul Vs. Ill.mo Sito Internet. L'occasione ci è gradita per inviarVi molti distinti saluti. Lo staff di CONCILIA www.concilia.it |
|