|
Data: 20/12/2022 11:00:00 - Autore: Annamaria Villafrate![]() Congedi parentali e sanzioni per il datore di lavoroLa nota INL n. 2414 del 6 dicembre 2022 (sotto allegata) precisa quali sono le sanzioni a cui è soggetto il datore di lavoro che ostacolano i dipendenti nell'esercitare i diritti previsti dal Dlgs n. 105/2022 che ha attuato la Direttiva UE 2019/1158 sull'equilibrio vita privata e lavoro. Vediamo in quali casi e quali sono le sanzioni per il datore: Congedi di paternitàArt. 31 bis Dlgs n. 151/2001: "il rifiuto, l'opposizione o l'ostacolo all'esercizio dei diritti di assenza dal lavoro di cui all'articolo 27-bis sono puniti con la sanzione amministrativa da euro 516 a euro 2.582 (….)" Congedo di paternità alternativoArt. 31 bis Dlgs n. 151/2001: "Il rifiuto, l'opposizione o l'ostacolo all'esercizio dei diritti di assenza dal lavoro di cui all'articolo 28 e' punito con le sanzioni previste all'articolo 18" ossia: sanzione penale dell'arresto fino a sei mesi. Divieto di licenziamentoIn caso di licenziamento del padre lavoratore che beneficia del congedo di paternità obbligatorio o alternativo il datore è soggetto alla sanzione amministrativa da euro 1.032 ad euro 2.582, non è ammesso il pagamento in misura ridotta di cui all'art. 16 della L. n. 689/1981 Diritto al rientro e alla conservazione del lavoroIl datore che viola questo diritto è punito come nel caso precedente, con la sanzione amministrativa da euro 1.032 ad euro 2.582. Riposi permessi e congediPrevista la sanzione amministrativa da euro 516 a euro 2.582, per il datore che viola le regole su:
Congedi parentali e assistenza figliRestano ferme le sanzioni previste in materia di congedi parentali dall'art. 38 del D.Lgs. n. 151/2001, che puniscono il rifiuto, l'opposizione o l'ostacolo all'esercizio dei diritti di assenza dal lavoro in questione con la sanzione amministrativa da euro 516 a euro 2.582. Misura interdittivaPrevista la misura interdittiva del mancato conseguimento da parte del datore della certificazione della parità di genere o di analoghe certificazioni, se lo stesso rifiuta, si oppone, ostacola l'esercizio dei diritti, (se rilevati nei due anni antecedenti alla richiesta della stessa) in relazione alle seguenti misure:
|
|