|
Data: 14/05/2023 08:00:00 - Autore: Redazione![]() Pensione quota 103[Torna su]
L'INPS, con comunicato stampa dell'11 maggio 2023, ha reso noto l'aggiornamento delle procedure di liquidazione per la "pensione anticipata flessibile con almeno 62 anni di età e 41 anni di contributi", la cosiddetta Quota 103. Ad essere aggiornate, in particolare, le procedure per la definizione delle domande di Quota 103 "dei lavoratori iscritti all'Assicurazione Generale Obbligatoria (AGO) e alle forme sostitutive ed esclusive gestite dall'INPS nonché alla Gestione separata". Vai alla guida Pensione quota 103 Quota 103: requisiti[Torna su] I requisiti anagrafici (62 anni di età) e quelli contributivi (41 anni di contributi), ricorda l'istituto, devono essere perfezionati entro e non oltre il 31 dicembre 2023. Pensione quota 103: accesso e decorrenza[Torna su] Il diritto alla pensione anticipata flessibile, conseguito nel corso del 2023, consente l'accesso alla pensione in qualsiasi momento successivo all'apertura della c.d. finestra:
Restano, ad ogni modo, confermate le modalità di accesso alla pensione per il personale AFAM e della scuola, rispettivamente al 1° novembre e al 1° settembre dell'anno di raggiungimento dei requisiti, che si considerano raggiunti anche se perfezionati dopo le date indicate ma comunque entro l'anno solare.
|
|