Data: 15/05/2024 07:00:00 - Autore: Floriana Baldino

All'interno del progetto europeo "EU Disability Card", è stata prevista la Carta Europea della Disabilità, un nuovo documento prodotto e stampato dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.

La Carta Europea della Disabilità viene richiesta tramite una procedura online da parte del cittadino e successivamente viene spedita a casa.

Il documento permette alle persone con disabilità, di poter usufruire dei vantaggi per loro previsti, ovvero accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o a tariffe agevolate.

Per certificare quindi oggi la propria condizione di disabilità, basta esibire la Carta Europea della Disabilità, prodotta dall'Istituto Poligrafico della Zecca dello Stato, e grazie alla stessa sarà possibile leggere il QR Code che contiene tutte le informazioni relative all'esistenza della condizione di disabilità ovvero della validità della Card.

La procedura per richiederla è semplice, basta munirsi della fotografia, formato tessera, del soggetto con disabilità, e poi accedere al portale dell'INPS seguendo la procedura guida.

Dal 2024, per accedere a beni e servizi, pubblici o privati, gratuitamente o con le tariffe agevolate, è necessario possedere la Carta Europea della Disabilità.


Leggi anche:


Tutte le notizie