|
Data: 08/11/2007 - Autore: Roberto Cataldi E' sulla base di questo principio che la Cassazione ha disposto un supplemento di processo per il pieno risarcimento dei danni subiti dalla vedova e dal figlio di Mario Stalteri. E' quanto affermano Giulio Ponzanelli dell'universita' di Brescia e Vincenzo Zeno-Zenovich dell'universita' di Roma Tre, difensori della famiglia Stalteri. Commentando la sentenza della III sezione civile della Corte di Cassazione gli avvocati della famiglia spiegano: 'La Bat dopo aver attaccato con 150 pagine di discorso e memorie la storica sentenza della Corte d'Appello di Roma che la riconosceva responsabile per il danno cagionato dalle sigarette, all'udienza del 4 ottobre scorso aveva fatto una precipitosa fuga, ritirando il proprio ricorso e affermando di non aver piu' interesse alla pronuncia della Cassazione'. 'La sentenza - concludono i legali - costituisce un importante monito ai produttori di sostanze nocive che non puo' esservi attivita' d'impresae profitto senza responsabilita' giuridica, sociale e morale'. |
|