|
Data: 30/11/2007 - Autore: Nella Melenzio
Lo psicologo nelle Aziende Sanitarie Provinciali (ASP) non è più un
problema. Dopo anni di attesa, la Giunta Regionale della Calabria ha approvato il
trasferimento degli Psicologi delle equipes socio psico pedagogiche, da sempre
impegnati nell'integrazione scolastica, alle Aziende Sanitarie Provinciali. Ad
usufruire di queste prestazioni non saranno più solo le scuole ma anche tutti coloro
vorranno un'attenta e puntuale consulenza psicologica, orientata ai nuovi bisogni e
alle nuove realtà. Un provvedimento, questo, che rappresenta una risposta al
crescente aumento di domanda verificatosi negli ultimi anni e garantisce un aumento
dell'organico, oltre che un'adeguata attenzione ai reali obiettivi di salute della
popolazione. La stagione di profonda incertezza che pesa sul futuro del sistema
sanitario, appesantita dal blocco delle assunzioni, trova così una svolta in questa
deliberazione, voluta dagli psicologi e dall'Associazione Unitaria Psicologi
Italiani (AUPI), sostenuta dalla Giunta Regionale, su proposta del Presidente Agazio
Loiero e dell'assessore regionale al personale, Pasquale Tripodi, d'intesa con il
vice presidente Nicola Adamo e grazie alla disponibilità dell'assessore alla salute,
Doris Lo Moro. "Soddisfatti per il risultato ottenuto - affermano Armodio Lombardo
Presidente dell'Ordine della Calabria e Mario Sellini Segretario Generale dell'AUPI
- ci riterremo pienamente appagati quando sarà completato l'elenco nominativo e
verrà definitivamente riconosciuta la qualifica di Dirigenti agli Psicologi
trasferiti alle ASP".
|
|