|
Data: 27/01/2008 - Autore: Roberto Cataldi
Che i processi in Italia sono troppo lenti non è certo una novità. Ora però la situazione sta assumendo proporzioni allarmanti.
Da quanto denuncia il presidente della Cassazione, Vincenzo Carbone, in soli quattro anni le richieste di risarcimento danni per i ritardi della giustizia sono aumentate dell'800%.
La denuncia e' contenuta nella relazione che il presidente ha preparato in occasione
dell'apertura dell'Anno giudiziario. "L'incremento - denuncia Carbone - e' esponenziale e allarmante".
Di qui il suo appello: "Il cittadino-utente
della Giustizia deve avere garanzie di terzita', di imparzialita', di
durata ragionevole del processo e il dovere primario e' quello di
assicurare che i processi si svolgano con la massima rapidita',
garanzia, anche in sede cautelare, trasparenza, solo all'interno delle
aule giudiziarie. Non in altre sedi".
Su questo argomento vedi anche: La giustizia negata (Articolo di Roberto Cataldi)
|
|