|
Data: 01/09/2008 08:00:00 - Autore: Roberto Cataldi
Le principalli associazioni dei consumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) hanno denunciato una nuova speculazione: quella sul costo dei grambiuli. Si parla di un rialzo medio del 41,1 % rispetto al 2007 e del 102,3 % (più del doppio) rispetto al 2001.
Le quattro associazioni chiedono all'antitrust di indagare e propongono ai genitori uno sciopero del grembiule invitandoli a non acquistare o (per chi lo ha già fatto) a non far indossare il grembiule per non far sentire discriminato chi non lo ha ancora acquistato.
Quattro le principali raccomandazioni che vengono rivolte ai genitori:
1. Non inseguire le mode. Si può spendere fino al 40% in meno evitando prodotti legati a personaggi di cartoni animati o a bambole famose.
2. Entrare al supermercato con una lista di ciò che serve per evitare acquisti inutili.
3. Evitare le scorte di penne e quaderni che possono essere tranquillamente acquistati durante l'anno scolastico, aspettando comunque le indicazioni dei professori per quanto riguarda le cose più tecniche come dizionari e compassi.
4. Valutate la convenienza dell'acquisto di kit a prezzo fisso confrontando comunque i prezzi e controllando la qualità dei prodotti.
|
|