|
Data: 06/09/2008 01:00:00 - Autore: Cristina Matricardi
Il Garante per la protezione dei dati personali (Newsletter n. 311/2008) ha reso noto di aver vietato a un piccolo imprenditore di vendere sul proprio sito web banche dati senza informare gli interessati.
L'Autorità ha quindi precisato che le norme sulla protezione dei dati personali stabiliscono che è lecito estrarre e raccogliere dati personali, senza la necessità di avere il consenso degli interessati, da pubblici registri, documenti o elenchi conoscibili da chiunque. Ma le norme precisano anche che è obbligatorio informare gli interessati della costituzione della banca dati e degli scopi per i quali le loro informazioni personali verranno usate (compresa ovviamente la cessione o la vendita a terzi), in modo tale da consentire ai medesimi interessati di potersi opporre, se lo ritengono, al trattamento dei propri dati. Venendo a mancare questa informativa, i dati risultano trattati in violazione della disciplina in materia di privacy e non possono più essere utilizzati.
|
|