|
Data: 22/01/2003 - Autore: Roberto Cataldi![]() L'affidamento dei figli, infatti, come rileva la Corte, va determinato in favore del genitore che risulti "più idoneo a ridurre i danni derivanti dalla disgregazione del nucleo familiare e ad assicurare il migliore sviluppo possibile della personalità del minore, nel contesto di vita più adeguato a soddisfare le sue esigenze materiali, morali e psicologiche.
|
|