|
Data: 14/07/2008 23:00:00 - Autore: Redazione La Cassazione, con sentenza n. 19286 del 14 luglio 2008, ha ribadito che il licenziamento comunicato verbalmente da un'azienda avente meno di 16 dipendenti deve essere dichiarato inefficace (art. 2, Legge n. 604/1966); la Suprema Corte ha però messo l'accento sulla necessità che il lavoratore adotti comunque un comportamento propositivo; pertanto, il lavoratore licenziato è tenuto ad attivarsi con diligenza collocando sul mercato la propria attività lavorativa per ridurre il pregiudizio subito Il lavoratore ha diritto al risarcimento del danno da determinarsi secondo le regole comuni in materia di inadempimento delle obbligazioni, ivi inclusa quella di cui all'art. 1227 c.c., che esclude il risarcimento per i danni che il creditore avrebbe potuto evitare usando l'ordinaria diligenza. (Avv. Lorenzo Cuomo)
|
|