|
Data: 12/05/2009 08:25:00 - Autore: Corsi La durata del corso è di 6 ore (14,00-20,00) il docente Rocchina STAIANO (Prof. a contratto di Diritto del Lavoro, nell'Università di Roma3) Oggetto della giornata di studi è l'analisi legislativa e giurisprudenziale dei fenomeni mobbing, stalking e molestie. Il Capo II del D.L. 11/2009, convertito in L. 23 aprile 2009, n. 38, (artt. 7-12), rubricato “Disposizioni in materia di atti persecutori”, introduce nell'ordinamento il delitto di “atti persecutori” e, conseguentemente, apporta modifiche al codice di procedura penale e detta disposizioni a sostegno delle vittime del reato di stalking. Accanto allo stalking, non dobbiamo dimenticarci che esistono altre situazioni che possono essere responsabili di disturbi psicosomatici e patologie psichiatriche, quali le molestie ed il mobbing. Nella quota di iscrizione di euro 208 (+iva) e la partecipazione al corso consente di conseguire 6 crediti formativi. Per iscrizioni ed informazioni: |
|