|
Data: 14/08/2009 08:00:00 - Autore: Notiziario
E' stato presentato un disegno di legge che propone la nascita del difensore civico nazionale. L aproposta viene dal Senatore Compagna il quale dichiara che si tratterebbe di "Un organismo con dignita'
costituzionale, non collocato nel territorio compreso fra Governo e
Parlamento, ma inserito nel tessuto delle garanzie di liberta'
individuale".
In una nota Compagna piega che "Il Difensore civico nazionale e'
un organismo ben noto alla tradizione giuridica di molti Stati europei
ed e' previsto anche a livello comunitario. Occorre ricordare,
infatti, che nel settembre del 1995 il Parlamento europeo ha istituito
e nominato il mediatore europeo, chiamato ad intervenire nei casi di
cattiva amministrazione nell'azione delle istituzioni comunitarie. [...] Non si puo' inoltre tacere il fatto che l'Italia sia stata piu' volte invitata dall'Organizzazione
delle Nazioni Unite e dal Consiglio d'Europa a dotarsi di un Difensore
civico nazionale. Il nostro Paese colmerebbe cosi' il suo ritardo
nell'uniformarsi all'Europa, potendo beneficiare di un interlocutore
per le corrispondenti autorita' dell'Unione europea e degli altri
Paesi membri".
Altre informazioni su questo argomento
Campagna srive anche che "Il Difensore civico nazionale, scelto tra
personalita' di altissimo profilo, nominato dal Presidente del Senato
d'intesa con il Presidente della Camera, sara' garante
dell'imparzialita' e del buon andamento delle amministrazioni statali
e sara' chiamato a svolgere, in via principale e
in posizione di assoluta terzieta', funzioni di controllo e di
intervento sull'attivita' delle amministrazioni statali e sui
comportamenti dei pubblici uffici, allo scopo di tutelare il cittadino
da possibili abusi da parte dell'autorita'. [...] I cittadini potrebbero avvalersi in questo
modo di un servizio di tutela generale, esercitabile nei confronti di
tutte le amministrazioni pubbliche, come d'altra parte accade nei
paesi democratici piu' avanzati, ove e' da tempo presente e operante a
livello nazionale un organo di garanzia dei diritti del cittadino
contro la cattiva amministrazione".
|
|