|
Data: 01/09/2009 10:05:00 - Autore: Roberto Cataldi
Continua lo scontro tra maggioranza e opposizione in merito ai respingimenti. Ora l'unione Europea ha chiesto chiarimenti al governo sull'ultimo episodio di respingimento accaduto
a largo della Libia.
Dennis Abbott, uno dei portavoce della Commissione Europea ha detto che a breve sarĂ inviata "una lettera alle
autorita' italiane e maltesi per avere maggiori informazioni su quanto avvenuto".
La Commissione, prosegue il portavoce, "sottolinea il diritto di ogni essere umano a chiedere protezione e asilo. La Commissione e' in questo sulla stessa linea della Corte europea dei diritti umani".
Nel frattempo il ministro dell'Interno fa sapere che la politica dei respingimenti andrĂ avanti.
In posizione critica nei confronti dell'esecutivo Anna Finocchiaro ha evidenziato che l'Italia sta diventanto "un Paese che viola le convenzioni internazionali sul diritto di asilo". La pratica dei respingimenti
messa in atto dall'Esecutivo prosegue la Finocchiaro, "e' lesiva di alcuni diritti
umani fondamentali, compreso quello, tutelato dalla nostra
Costituzione, di ricevere asilo nel caso in cui si fugga da persecuzioni e guerre".
Gia' nello scorso mese di luglio il commissario alla Giustizia Jacques Barrot aveva
detto che Bruxelles e' contraria alla politica dei
respingimenti. Abbot in merito ha spiegato che sebbene la posizione della
Commissione "puo' essere letta in qualche modo come una critica", non
e' questo l'obiettivo di Bruxelles. "Ci rendiamo conto delle difficolta' incontrate da stati membri esposti come l'Italia, e
vogliamo aiutare a trovare una soluzione".
Vedi il riepilogo degli interventi su questo argomento
|
|